Gli impatti salienti della legge Intelligenza Artificiale sull’esercizio della professione forense, con indicazioni pratiche per adeguare gli studi legali.
L’ordinanza n. 30169 della Corte di Cassazione affronta una vicenda di diffusione non consensuale di contenuti sessualmente ...
In materia di infezioni nosocomiali per escludere la responsabilità della struttura è necessario provare il rispetto dei ...
Chat Control: sicurezza o sorveglianza? Un regolamento UE che rischia di minare privacy e diritti fondamentali. Vediamolo ...
Rinnovi CCNL 2025: guida giuridica per gestire welfare, arretrati e clausole di garanzia, tra ultrattività e rischio ...
Il settore legale vive una trasformazione epocale: l’Intelligenza Artificiale (AI) non è più una prospettiva futura, ma una realtà concreta ...
No alla restituzione della NASPI da parte del lavoratore, anche se il termine viene dichiarato nullo: la decisione delle ...
Sovraindebitamento e soci illimitatamente responsabili: norme, giurisprudenza e soluzioni tra procedure societarie e ...
La sentenza del Tribunale di Torino riaccende il dibattito: Intelligenza Artificiale negli atti giudiziari tra responsabilità ...
Oggi è una delle date previste per l'accredito dell’Assegno Unico e Universale (AUU), una colonna del welfare familiare ...
La sentenza affronta le tematiche dell’inadempimento degli obblighi di assistenza economica e del reato di atti persecutori ...
L’appello è inammissibile se proposto oltre i termini previsti dall’art. 585 c.p.p.: modalità e criteri per la dichiarazione ...