News
Elena Stancanelli, che con Loretta Santini rappresentava Ada D’Adamo al Monk, per la premiazione, dice che quella di Come d’aria «È un’avventura umana importantissima. Non avrei mai sospettato che il ...
A conti fatti, Giuseppe Verdi è uno degli italiani meno rappresentativi della sua patria eppure dai suoi compatrioti, e tutto sommato anche all’estero, il più affettuosamente adorato. Sul fatto che ...
Valentina Lotti è cresciuta a pane e strisce a fumetti. Alle superiori scopre il mondo dei manga e non lo abbandona più. Agli studi di letteratura italiana affianca quelli sul fumetto. In una notte ...
Vorrei segnalare alla presidente del Consiglio, al ministro della giustizia, al ministro dell’Interno – tutti alle prese con il “caso” di Alfredo Cospito – un precedente del secolo scorso… anche se ...
Il signor Weasley, colui che ha dato voce a questa iconica frase tratta dal secondo volume della nota saga di Harry Potter, la sapeva lunga tanto quanto l'autrice che gli ha messo in bocca tali parole ...
Con queste parole, dieci anni fa, lo psicologo sociale olandese Diederik Alexander Stapel si descriveva al giornalista Yudhijit Bhattacharjee, che da quella conversazione trasse una sconcertante ...
Robert Oppenheimer è in primo piano. Cappello in testa e fascio di ombra noir sul volto. Cillian Murphy viene inquadrato come se fosse un detective privato. In realtà gli occhi addosso sono sempre su ...
L’IC Pietro Carmine di Cannobio è composto da 8 plessi, comprende un bacino di allievi provenienti anche dai comuni limitrofi di Cannero Riviera e Gurro, tutti vicinissimi al confine con la Svizzera.
Dopo gli assai pubblicizzati episodi di iconoclastia degli ultimi anni, tra statue abbattute o variamente contestate e imbrattate, «il mio interesse per il destino dei monumenti negli Stati Uniti è ...
Capisco che c’erano notizie più importanti: Il Sultano di Ankara in seria difficoltà, il dittatore Lukashenko che non sta per niente bene, il cuoco di Putin che non ha più carcerati da mandare al ...
Dove sarebbe finito, Lewis Carroll, se non avesse fatto dell'immaginazione il suo strumento più potente? Di certo non avrebbe scritto Alice nel paese delle meraviglie, e noi avremmo un capolavoro ...
In questi anni Anna Llenas ci ha abituati a libri di livello molto alto, facilmente riconoscibili nel tratto grafico e nei contenuti, molto profondi e mai banali; ciononostante, pur dandoci un senso ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results