Con il pronunciamento del novembre 1987, qualche mese dopo il disastro di Černobyl’, e poi nel giugno del 2011, quando gli ...
La transizione ecologica è scomparsa dal dibattito pubblico in vista delle elezioni regionali toscane. Per riportarla al ...
Dopo le presentazioni all’Università di Firenze e alla Festa Nazionale dell’Unità su infrastrutture e trasporti – svoltasi quest’estate a Livorno –, il nuovo Manuale di economia ecologica e politiche ...
Se i tira e molla e i contrasti tra gli Stati membri hanno impedito all’Unione europea di arrivare all’assemblea generale ...
Per l’80% dei cittadini europei lo sviluppo sostenibile deve essere una priorità per l’Unione europea e i governi nazionali.
La Corte dei conti ferma l’iter del Ponte sullo Stretto, imponendo uno stop che rischia di smontare l’accelerazione voluta ...
Lucca si prepara ad accogliere la quarta edizione del Pianeta Terra Festival, in programma da giovedì 2 a domenica 5 ottobre ...
Si avvicina l’ultimo sabato del mese di Settembre e torna a Pontedera Carboot, il mercatino di vendita e scambio di oggetti usati organizzato ogni mese da Ecofor Service Spa, azienda specializzata nel ...
Nel 2024, quasi 2.000 miliardi di euro sono stati investiti in tutto il mondo nell’energia pulita. Parte da questo dato, ...
È un’estate che ci ricorderemo, quanto meno dal punto di vista del clima. Se solo pochi giorni fa un report della Banca ...
La nuova stagione degli Ecoincontri, i dialoghi per un futuro più sostenibile promossi da Ecofor service – partecipata pubblica locale specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiu ...
Mentre si celebra la seconda giornata della Settimana europea della mobilità sostenibile e mentre per l’occasione la ...