L’AIS Firenze, guidata da Massimo Castellani, mette in degustazione 14 vini ottenuti da vitigni autoctoni e prodotti dalle ...
Fovea è la prima birra al mondo 100% malto di grano duro, del birrificio foggiano “Rebeers”, segnalata nel volume “Di cotte e ...
La raccolta delle olive per il Laudemio si è conclusa il 30 novembre 2024, come previsto dallo statuto della Società ...
Pioniere dell’esportazione dell’Amarone oltreoceano già negli anni Settanta, Cesari, azienda storica della Valpolicella ...
A Vinexpo-Wine Paris 2025 (10-12 febbraio) sarà ufficializzato il progetto che vede riuniti i cinque consorzi del Lago di ...
Cresce in Italia e nel mondo il mercato dei prodotti vegani, non più solo una scelta etica e salutistica ma anche ambientale, ...
Amarone Opera Prima, l’edizione del centenario del Consorzio Vini Valpolicella va in archivio registrando numeri da record: 78 aziende della denominazione ai banchi di degustazione, oltre 400 operator ...
Il Serein è il principale corso d’acqua che attraversa il distretto vinicolo di Chablis condizionandolo con il suo idro-clima ...
Walter Mastroberardino è scomparso all’età di novantadue anni nella sua Montefusco, circondato dall’affetto dei figli Paolo e ...
L’Unione italiana vini (Uiv) con il suo Osservatorio ha elaborato i dati del 2024 relativi all’export vino sul territorio ...
Il mondo del vino ed i territori. Potremmo dare questo titolo alla nuova pagina di vita del Corriere del Vino. Il nostro ...
Il vini del Consorzio Terre di Pisa Doc saranno presenti a Wine Paris (10-12 febbraio 202) Padiglione 6 stand D214-3.