Da oggi, fino al 27 aprile, il percorso espositivo triennale dedicato alla Divina Commedia sarà visitabile in Castello ...
Dante Alighieri, poeta, scrittore e pensatore del Medioevo, è l’autore della Divina Commedia, capolavoro della letteratura ...
A oltre settecento anni dal momento in cui il Sommo Poeta intraprese il percorso della Divina Commedia, i suoi versi ...
Il nome del sommo poeta per i Bellunesi è legato alla via che porta alla stazione, ma soprattutto tutti conoscono Porta Dante ...
Nel quarto canto del Purgatorio della sua Commedia, Dante Alighieri cita la Pietra di Bismantova: “Vassi in Sanleo e ...
Dante prese residenza stabile a Ravenna intorno al 1318 con i figli Pietro, Jacopo e Antonia. Ecco le sue tracce, tra ...
Il progetto “I cento canti della Commedia” ha superato la metà del suo cammino nelle prossime settimane è prevista la ...
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita”. Se dobbiamo pensare ...
Diretto da Andrea Ortis, anche autore dei testi con Gianmario Pagano, con le musiche di monsignor Marco Frisina e prodotto da ...
Il primo scherzo (mitico) ha come protagonisti Cleopatra, Marco Antonio e proprio un pesce. E fra gli ultimi c'è quello di ...
A Manfredonia la panchina letteraria situata presso Re Manfredi diventa il palcoscenico di un incontro tra Dante e Manfredi ...
Il Liceo “Giorgio Buchner” di Ischia ha celebrato il Dantedì con un evento immersivo dedicato al Purgatorio della Divina ...