News
L’intelligenza artificiale è ormai in classe, che lo vogliamo o no. Gli studenti la usano per scrivere temi, tradurre testi, ...
Rivoluzione per l'insegnamento dell'Educazione Civica. Il ministro dell'istruzione e del merito Valditara ha firmato un decreto con nuove linee guida Roberta Damiata 7 settembre 2024 - 19:46 ...
Educazione finanziaria, tutela dell’ambiente, educazione stradale: sono questi alcuni dei pilastri da cui deve partire il rilancio dell’educazione civica in ambito scolastico.
Nasce alla Villa del Gombo, ex residenza del Presidente della Repubblica all'interno del Parco di San Rossore (Pisa), la Scuola di Educazione Civica. L'iniziativa è in programma da giovedì 21 a ...
Il ministro Valditara parla dell'introduzione dell'educazione civica a scuola che sarà insegnata dal prossimo anno agli studenti Dall’anno scolastico 2024/2025 nelle scuole italiane tornerà l ...
Al via la prima edizione di “Educazione civica, educazione interculturale e scuola” corso gratuito promosso dalla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa Scadenza per presentare domanda fissata a ...
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto recante le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dall’anno scolastico 2024/25 ...
L'AGGIORNAMENTO Educazione civica, ecco le nuove linee guida: al centro economia, ambiente, digitale, lotta alle dipendenze Previste almeno 33 ore di lezioni all’anno.
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results