100 Canti per Grosseto Biblioteca Chelliana - Museo Archeologico e d’Arte della Maremma - Chiesa dei Bigi (Polo culturale Le ...
Hosted on MSN2mon
Ritrovate pagine della Divina Commedia: le critiche e la risposta della studiosa Eliana VecchiIl post, a cui erano legate alcune fotografie dei manoscritti, hanno però sollecitato alcuni portali d’informazione sull’arte, come Finestre sull’arte, a sottolineare un’incongruenza ...
Hosted on MSN1mon
All'Ambrosiana l'arte dedicata al Giubileo. Divina Commedia e Bolla Papale "in copia"«Attrarre un pubblico di tutte le età e in cerca di esperienze uniche è la chiave del nostro successo: i musei devono essere non solo custodi di arte ... e anche una «Divina Commedia» su ...
Composta da Dante Alighieri (Firenze 1265 – Verona 1321) tra il 1308 e il 1321, la Divina Commedia è un poema allegorico scritto in volgare. L’opera, considerata uno dei capolavori della letteratura ...
LA DIVINA COMMEDIA è un film di genere commedia del 1991, diretto da Manoel de Oliveira, con Maria de Medeiros e Miguel Guilherme. Durata 140 minuti. Distribuito da ATALANTA FILMS - CECCHI GORI ...
In vista del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che si celebra il 25 marzo, Rai Cinema presenta un progetto multipiattaforma dedicato alla Divina Commedia. In particolare ...
"La Divina Commedia VR - Inferno" è un prodotto audiovisivo in virtual reality 3D e in tecnica lineare 2D della durata di circa 7 minuti, con la regia di Federico Basso per la parte in computer ...
Composta da Dante Alighieri (Firenze 1265 – Verona 1321) tra il 1308 e il 1321, la Divina Commedia è un poema allegorico scritto in volgare. L’opera, considerata uno dei capolavori della letteratura ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results