News

Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova. Grazie per la tua iscrizione. This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience ...
Bologna, 17 giugno 2021 - Oltre 40mila volumi, appunti e carte di Umberto Eco troveranno spazio nella Biblioteca Universitaria di Bologna - Bub in un luogo progettato appositamente per ricreare l ...
BOLOGNA - Da mercoledì la biblioteca giuridica "Antonio Cicu" di via Zamboni, oltre al normale orario del sabato, resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 8 a mezzanotte: è la prima ...
I 44mila volumi di Umberto Eco hanno finalmente trovato una casa: un'ala della Biblioteca universitaria di Bologna di via Zamboni ospiterà, infatti, l'immensa collezione libraria del professore ...
La biblioteca avrà due percorsi: uno virtuale, che metterà in risalto ogni annotazione, sottolineatura e commento di Eco, uno fisico che nascerà, appunto, in un'ala della Biblioteca universitaria.
Alcune stanze appartenenti alla Bub (Biblioteca Universitaria di Bologna), con ingresso su piazza Vittorio Puntoni numero 2, ospiteranno la parte moderna dell’incredibile biblioteca di Umberto ...
BOLOGNA - Da oggi una terza biblioteca universitaria di Bologna resta aperta fino a mezzanotte. All’orario serale della Biblioteca Giuridica “Cicu” e della sala studio di Palazzo Paleotti si ...
Il progetto dell'Università di Bologna consiste nel ricreare in un’ala della Bub, la biblioteca universitaria di Bologna, la sua casa-biblioteca di Piazza Castello a Milano.
La Biblioteca Universitaria di Bologna (Bub), grazie a un accordo con la Regione Emilia-Romagna, ha ricevuto il Fondo Marcovigi/Pascoli che contiene un importante nucleo di lettere inviate da ...
Ansa La Biblioteca Universitaria di Bologna conservava da epoca immemorabile, senza saperlo, il rotolo del Pentateuco ebraico più antico del mondo. Il documento reca la segnatura "Rotolo 2", è ...
Pisa, 2 luglio 2016 - Prosegue la raccolta firme organizzata da La Nazione di Pisa (con l’appoggio degli Amici della Bup) per la riapertura della Biblioteca universitaria. Decine le adesioni che ...
E’ stato scoperto presso la Biblioteca universitaria di Bologna, il più antico rotolo esistente del Pentateuco ebraico, fino ad oggi ignorato perché si credeva fosse risalente al XVII secolo ...